Tempo libero
SAGRE E FESTE NEL TERRITORIO:
In questi link troverete gli eventi, le sagre e le feste paesane relative al periodo in cui soggiornerete:
https://www.sagreinromagna.it/
https://www.blunautilus.it/eventi
MERCATO a SAN MAURO MARE:
mercato estivo serale : mercoledì e venerdì
mercato settimanale : sabato
LE GRANDI SPIAGGE:
la spiaggia è senza confini, i confini di una spiaggia si fondono con quelli di un’altra. A San Mauro Mare, a pochi chilometri da Rimini e Cesenatico, si è fusa tradizione e modernità nei 300 mt di spiaggia che offrono mini centro benessere con vasche idromassaggio rilassanti e percorso vaporizzato agli aromi ed abbronzante, scuola di beach tennis, beach basket, scuola di nuoto, corsi fitness personalizzati, ginnastica al risveglio, parchi giochi e tutti i giorni attività sportive, giochi, musica, baby club, acquagym ed animazione per bambini con animatori.
NOTTE ROSA 7-9 luglio 2023
Nessun dubbio per il DOPO CENA: L’intrattenimento per grandi e piccini è garantito anche da un ricco calendario di eventi (alcuni trasmessi anche in diretta nazionale), che in estate animano ogni giorno questa località balneare con manifestazioni, concerti, eventi sportivi e culturali. Per i giovani nelle tante discoteche della zona è possibile godersi al massimo la notte e magari incontrare vip e personaggi del mondo dello spettacolo.
Ricorrenza annuale molto sentita in Romagna è LA NOTTE ROSA, cioè il Capodanno dell’estate.
Tutta la costa si tinge di rosa, dal tramonto all’alba i 110 chilometri della Riviera Adriatica dell’Emilia Romagna sono un’esplosione di luci, suoni, immagini, colori, 110 chilometri di concerti, performance teatrali, reading, installazioni, convegni, mostre, spettacoli, magiche scenografie.
Ogni località interpreta il tema in modo creativo ed unico per regalare al pubblico una notte di intense emozioni, una notte in cui la Riviera diventa un grande palcoscenico dove tutti sono protagonisti del rito collettivo più originale dell’estate ma dove il protagonista principale è il divertimento sano e “la vita dolce”.
Mare, relax, divertimento e buona cucina, sono gli ingredienti che vengono offerti in occasione di altri importanti eventi, come per esempio il 2 GIUGNO, oppure per uno dei ponti di primavera, tra passeggiate, cene a base di pesce e shopping tra i negozi del centro.
Il FERRAGOSTO è invece il momento più intenso per vivere la città, soprattutto per la densità di turisti e di eventi che si affollano rincorrendosi sulla spiaggia, nei viali principali e nei parchi della città.Anche a NATALE ed a CAPODANNO San Mauro Mare si veste a festa con lo spettacolo di fuochi d’artificio e il tradizionale brindisi di mezzanotte, con il suggestivo sfondo del mare d’inverno, mentre per i più piccoli il divertimento è assicurato con i vari spettacoli di burattini e tanto altro ancora.
I PARCHI DELLA RIVIERA:
Parco Mirabilandia, Savio Ravenna:
Mirabiliandia è il più grande parco divertimenti italiano, è situato a Savio (frazione di Ravenna) lungo la Strada Statale Adriatica 16 (via Romea Sud). Si estende in un’area di 850.000 metri quadrati. ll parco si compone di due zone principali: parco tematico e parco acquatico. Il parco tematico è ricco di verde e, al suo interno, si trovano attrazioni meccaniche, acquatiche, tematiche e hanno luogo spettacoli. Il parco acquatico ospita piscine, acquascivoli e spiagge artificiali.
L’intera struttura si sviluppa intorno a tre piccoli laghi dove nidificano varie specie di uccelli, anche migratori. Tra le diverse aree in cui è diviso il parco tematico di grande interesse è Bimbopoli, area a tema per i visitatori più piccoli con temi fantasiosi che viene spesso animata dalle mascotte del Parco. A Mirabilandia troverete anche quasi 40 attrazioni dedicate a tutti e durante tutto il giorno si svolgono spettacoli che offrono momenti spensierati per tutta la famiglia. Mirabilandia ci si puà anche rilassare nella natura del Parco Giardino Incantato, un giardino fiorito, con aree verdi e specchi d’acqua (3 laghi, 7 fontane, 14 cascate) ed attrazioni nell’area acquatica tra suggestioni caraibiche e bellezze autoctone, attorno alle quali sono disposti lettini, ombrelloni, servizi e ristoranti, chiamato Mirabilandia Beach.
Acquario di Cattolica:
L’Acquario di Cattolica, il più grande di tutto l’Adriatico, si trova all’interno di edifici, risalente agli anni ‘30, le cui forme richiamano una flotta navale. La struttura era stata originariamente concepita come colonia marina per ospitare i figli degli italiani residenti all’estero. L’attento restauro conservativo ha riportato al suo antico splendore gli edifici e ha valorizzato tutta l’area, ricca di storia e tradizioni marinare. L’Acquario si estende su un’area di 110.000 metri quadrati affacciata sul mare e dotata di ampi parcheggi. Nei grandi spazi verdi è possibile usufruire dei seguenti servizi: aree relax, spiaggia adiacente, ristorazione, bar, negozi tematici, verde attrezzato, animazione per bambini, spettacoli, mostre, eventi culturali. Collegamenti “sotterranei”, conducono i visitatori in un viaggio davvero coinvolgente, mirato alla conoscenza e al rispetto dell’ecosistema marino, offrendo il massimo delle emozioni. Il fiore all’occhiello dell’Acquario è rappresentato dalle esperienze interattive con gli squali. I percorsi dell’Acquario sono caratterizzati da 70 vasche espositive che ospitano oltre 3000 esemplari di 400 specie provenienti dai mari di tutto il mondo.
https://www.acquariodicattolica.it/
Oltremare, Riccione:
Parco tematico da vedere e da vivere. Ci sono tantissime esperienze da fare e animali da vedere. La Laguna dei delfini è il cuore di Oltremare, è una fedele ricostruzione di un’ insenatura rocciosa del mare Adriatico che contiene nove milioni di litri di acqua salata. Questa è la casa di Ulisse, il delfino più curioso d’ Europa, dei suoi amici tursiopi e della cucciola di grampo Mary G.. Tra spruzzi, salti ed evoluzioni sarete coinvolti nel grande gioco del mare. Il Molino del gufo: il mulino è abitato ed al suo interno hanno trovato rifugio gufi, falchi, aquile ed avvoltoi. I suoi ospiti offrono incredibili dimostrazioni di volo e di caccia, dove protagonisti come il falco pellegrino o le poiane di Harris, guidate da maestri falconieri, stupiranno con le loro spericolate evoluzioni. Il pianeta terra: partendo dal Big Bang, attraverso i primordi della vita, la scomparsa dei dinosauri e l’ultima era glaciale trasporta fino ai giorni nostri. Uno spettacolo lungo 15 miliardi di anni!
Italia in Miniatura, Rimini:
Italia in Miniatura è il parco tematico dedicato al patrimonio storico, architettonico e culturale italiano, che lo differenziano sostanzialmente da ogni altro parco, e fonde il divertimento con l’apprendimento. Questo parco è uno straordinario viaggio attraverso 273 riproduzioni in scala di altrettanti monumenti d’Italia e d’Europa. Un’occasione unica per vedere i luoghi più belli d’Italia tutti insieme e anche di scoprirne di nuovi! Solo qui, infatti, oltre a vivere grandi emozioni, si può “viaggiare”, sognare e addirittura imparare. Misura la tua abilità alla guida con la Scuola Guida Interattiva oppure sfida i tuoi amici in frizzanti battaglie d’acqua all’ultima goccia al Cannonacqua! E se ti senti un temerario prova ad affrontare le rapide del fiume a bordo di una canoa. Se invece vuoi goderti il parco in totale relax con la famiglia, lasciati trasportare dalla monorotaia Arcobaleno oppure in gondola a Venezia, ben un quinto dell’originale! Se il “lungo” viaggio attraverso l’Italia ti fa venir fame, puoi gustare le prelibatezze proposte dai nostri ristoranti o mangiare all’ombra degli alberi nelle aree pic-nic.
https://www.italiainminiatura.com/
Atlantica, Cesenatico:
Atlantica è il grande parco acquatico di Cesenatico, uno dei parchi tematici più importanti e frequentati della Riviera Romagnola, si estende su un’area di oltre 100.000 metri quadrati, dei quali 42.000 di area verde e 5.700 di specchi d’acqua riscaldata costantemente alla temperatura di 28°C. Ci sono diverse attrazioni, fra cui sei fantastiche piscine e oltre 1000 metri di vorticosi acquascivoli, animazione e 3 punti di ristoro.
Fiabilandia, Rivazzurra
Fiabilandia è un parco divertimenti situato a Rivazzurra, a poca distanza dalla strada statale Adriatica tra Rimini e Riccione. La superficie del parco è di circa 150.000 metri quadrati. Il parco apre la settimana prima di Pasqua e chiude il primo giorno di novembre. Di forma circolare, il parco si sviluppa intorno al lago Bernardo che ospita molte specie di uccelli migratori.
A Fiabilandia troverai tantissime attrazioni, un’area acquatica e diversi spettacoli.
Aquafan, Riccione
Aquafan è il parco acquatico più famoso in Europa, grazie ai suoi spettacolari giochi d’acqua e agli innumerevoli eventi disposti in 90.000 metri quadrati. Il divertimento è assicurato con i suoi fantastici scivoli, lunghi in totale oltre 3 km: dal Kamikaze all’Extreme River, dallo Speedriul al River Run, dal Surfin’hill al Twist e ai Tobogas. Fino allo StrizzaCOOL: l’attrazione formato famiglia che permette discese su un gommone più persone alla volta. Ha la caratteristica di offrire due giochi in uno: una discesa adrenalinica, l’altra più dolce, tra curve e tunnel, con effetto rafting.